Prime sale e lungometraggi per il Cinema VR
Alzi la mano chi avrebbe voluto essere al centro del Colosseo al fianco di Russell Crowe nel film “Il Gladiatore“. E chi, non avrebbe voluto affiancare Sylvester Stallone mentre metteva KO Ivan Drago in “Rocky” 4?
Fantascienza? Non proprio… a quanto pare il futuro sta nel Cinema VR, il quale sembra prendere proprio questa direzione.
Un nuovo modo di vivere il cinema
La scommessa è di dare allo spettatore, sempre in cerca di nuove emozioni, un’esperienza immersiva della visione, con lui al centro della scena. Un nuovo modo di vedere un film, dove tu sei il regista, spettatore e protagonista al tempo stesso. Ad Amsterdam ha aperto da poco la prima sala di Cinema VR al mondo. I primi esperimenti vedono la proiezione di film brevi , dagli scary movie al balletto.
Il Cinema VR approda anche in Italia
Non solo qualcosa di lontano, anche il bel Paese infatti non è rimasto a guardare.
A Venezia, in occasione del 73° Festival del Cinema, è stato presentato il primo lungometraggio mai realizzato in Realtà Virtuale, “Jesus VR – The Story of Christ“, 90 minuti che ripercorrono la storia di Cristo con tanto di scena della flagellazione dove pare si sia raggiunto il massimo del coinvolgimento emotivo misurato dal rumore dei sussulti sulle poltrone.
Ancora a Roma, durante l’ultimo Maker Faire i riflettori sono stati puntati su 3D Experience. Un’esperienza immersiva finalizzata, tra l’altro, a una campagna crowdfunding per la messa in commercio di un visore cardboard Made in Italy.
Si parlerà ancora di cinema d’autore?
Sebbene sia ancora molta la strada da fare affinché il cinema VR invada le sale cinematografiche, non possiamo certo dire che non si tratti di qualcosa di entusiasmante. A noi di Immensive però, una domanda sorge spontanea: Se l’utente può scegliere il punto di vista che preferisce, che ne sarà della sceneggiatura e delle inquadrature d’autore dei grandi registi?
Tu cosa ne pensi? Diccelo con un commento.
Fonti: ANSA